Geopolitica europea, tutti contro tutti per l’Agenzia dei medicinali

Un fine o il mezzo per raggiungere altri fini? Domande alle quali non è semplice trovare risposta, ma che è lecito porsi se si pensa alle dinamiche negoziali che stanno avvenendo in questi mesi tra i Paesi membri dell’Ue. Il dossier italiano è stato presentato a luglio, la candidatura è ufficiale. Aziende farmaceutiche, governo, enti locali,…

Addio Schengen? Perchè l’Europa unita è un sogno impossibile

L’emergenza migranti ha messo l’Europa con le spalle al muro, ponendo quesiti ai quali gli Stati sembrano capaci di rispondere solo con la forza: chiudere le frontiere. La Germania tra settembre e ottobre aveva mostrato aperture per i migranti siriani, non per motivi umanitari, ma per mere motivazioni economiche. Poi c’è stata l’Ungheria di Orban…

E se la crisi in Medioriente fosse una partita a scacchi?

La crisi in Medioriente ha la coda lunga ed è rappresentata dai migranti che stanno arrivando in Europa. Nonostante Serbia e Bulgaria si stiano affannando a costruire muri per bloccare il flusso, ciò che vediamo arrivare non sono altro che gli effetti di un mosaico di politiche diverse. Gli attori di questa tragedia sono sempre…