La guerra in Ucraina vista da chi vive al fronte. Si continua a combattere tra le fazioni governative di Kiev e i separatisti filorussi del Donbass. Di recente su News-front è apparsa la notizia, ripresa da Contropiano, che il vicepresidente Usa Joe Biden avrebbe accettato, a nome di Kiev, il riconoscimento dello status speciale per…
Tag: Ucraina
“Il volto dell’altro”: viaggio fotografico dall’Italia all’Asia
Un progetto “terzaniano”. Così è stato definito questo giro per l’Asia del giovane Matthias Canapini. La barba alla Terzani c’è, la voglia di scoprire anche. Tanto basta. 24 anni, di Fano (PU), Matthias ha sempre coltivato la passione di vestire i panni del viaggiatore. Circa tre anni fa, durante un pranzo di Natale, in famiglia…
Le spese pazze della Nato dal 1950 al 2014
Secondo il rapporto 2015 della Nato l’Italia ha ridotto la sua spesa militare del 12,4%, con una ricaduta dello 0,9% sul Pil. Jens Stoltenberg, segretario del Patto Atlantico, ha criticato questa scelta. Calano anche gli Usa che sono passati dal 5,32% del 2009 al 3,62% del 2015. Gli incrementi di spesa, rispetto al 2014, sono…
La guerra in Ucraina nelle foto di Giorgio Bianchi
Se ne parla poco, ma in Ucraina la guerra c’è ancora. Sul blog erpost.wordpress.com è uscito un interessante articolo di Adriano Garcia che presenta l’attuale situazione in quel di Kiev. Si continua a combattere e a morire. I media ne parlano poco, ma si spara ancora. Secondo Garcia, recentemente, il gruppo ceceno islamista della brigata Dudayev, si…
I bambini guerrieri di Crimea
All’interno della fortezza medievale di Eski-Kerman in Crimea, si addestrano bambini da circa 10 anni. Si preparano alla guerra. La loro età tra i 7 e il 16 anni. Il fotografo ucraino Maxim Dondyuk ha vissuto a stretto contatto con i giovani soldati di questo campo e ha raccolto le loro testimonianze (qui si può…
Il petrolio riaccende le Falkland/Malvinas. Triangolare Argentina-Inghilterra-Russia
Una Pasqua difficile nell’emisfero meridionale. La crisi delle Falkland/Malvinas si ripresenta sotto altre forme, stavolta economiche. Color petrolio per la precisione. L’arcipelago, britannico a “tutti” gli effetti dopo la guerra del 1982, non è mai stato una risorsa per sua maestà. Anzi, più un costo. Adesso sembra che le acque a nord delle due isole…
La Nuova Russia: l’ultima scacchiera d’Europa
Parlare di Ucraina significa parlare di una guerra in Europa. La guerra dell’est coinvolge tutte le istituzioni del vecchio continente e le ripercussioni sono di svariata natura, siano esse politiche, economiche o sociali. In questi giorni si è tornati a parlare proprio di questo. I razzi caduti a Mariupol di recente (si veda qui l’articolo…