Quei confini così “strani”. Viaggio tra enclavi ed exclavi

Partendo da un bell’articolo di Tpi sui confini più curiosi al mondo, ho deciso di approfondire l’argomento e ho trovato una serie di informazioni veramente interessanti riguardo la configurazione di numerosi Stati in giro per il globo. Gli atlanti geografici di cui noi disponiamo o che si studiano a scuola non sono sempre fedeli alla…

Ciprioti: greci o turchi? Contrasti identitari

Quando sei in un posto, comprendi quanto ci si sbagli a volte riguardo un popolo. Si tende spesso a fare di tutta l’erba un fascio; sbagliato. I Greci del sud e i Turchi del nord non sono “diversi” tanto per la lingua, la religione o un passato burrascoso, ma soprattutto per come concepiscono l’appartenenza alla…

Le due Repubbliche di Cipro: una vita “al muro”

Sono 40 anni che Cipro è divisa in due. A sud la Repubblica di Cipro, a nord quella Turca di Cipro Nord. La prima membro dell’Ue, la seconda riconosciuta solo dalla Turchia. É stato necessario l’intervento dell’Onu per sedare il conflitto scatenato dalle forze turche nella zona settentrionale del paese nel 1974. Adesso c’è un…

Genocidio armeno: quando il lessico decide le relazioni internazionali

Quando si parla di Armeni, si tocca una questione bollente. Di genocidio si è parlato già qui, ma l’argomento ritorna con forza, dato che quest’anno ricorre il centenario della persecuzione ottomana nei confronti del popolo armeno. Le scorse settimane sono state interessate dalla polemica tra il Vaticano e la Turchia, in quanto il Papa ha…

Questione curda: indipendenza, autonomia, confederalismo

Dopo un periodo di amnesia, con lo Stato Islamico i media mondiali sono tornati a parlare dei Curdi. L’ “occidente” si prodiga, retoricamente e ipocriticamente, nel celebrare la dura resistenza in Iraq e in Siria, nonostante in passato abbia più volte voltato la faccia dall’altra parte rispetto al problema della nazione curda. Il problema non…

Nicosia-Famagosta; l’autostrada per la Siria

Le autorità cipriote stanno intensificando i controlli ai porti dell’isola. Lo si deve al fatto che molti aspiranti jiahdisti giungono a Cipro per poi salpare alla volta della vicina Siria. In questo traffico umano verso il Medio Oriente, si è ipotizzato che alcune tappe riguardassero la Turchia continentale, tuttavia sembra che anche il passaggio nella…