Lo scacchiere diplomatico del centro Asia potrebbe mostrare dei risvolti interessanti dalle parti di Kabul. In un articolo dell’11 febbraio 2019, il giornalista e ricercatore dell’Ispi Giuliano Battiston prende in esame la possibilità che i Talebani (sic), possano rientrare a far parte di quelle parti dialoganti per il riassetto dell’Afghanistan. Il ritiro degli Usa Il…
Tag: Terrorismo
La politica internazionale nel 2017…qualche previsione
Cosa ci riserverà il 2017 secondo gli studiosi consultati dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi)? Ecco l’infografica realizzata da Imerica che racchiude i dati di un questionario che l’Ispi ha rivolto a 130 esperti di politica internazionale.
Il terrorismo come alibi
In questo articolo di Diego Fusaro su Il Fatto Quotidiano del 26 luglio 2016 si sviluppa un’idea che è serpeggiata nella testa di molti, ma che non ha trovato molto spazio nelle alte sfere del giornalismo italiano. In sostanza: il terrorismo aiuta i governanti a mantenere il potere e a giustificare manovre non sempre democratiche…
Lo Stato Islamico e la sua guerra contro i musulmani. Un déjà vu tutto europeo
Il Ramadan è il mese sacro per i musulmani. Sia Sciiti che Sunniti lo rispettano e ogni Paese segue fedelmente le regole. Purtroppo l’Isis, con i suoi affiliati, non segue questa tradizione o, almeno, non smette di bombardare o uccidere, soprattutto i musulmani di confessione sciita. Il Ramadan 2016 si è concluso con la festa…
Nel ventre della bestia. Un giorno per le strade di Raqqa
In questo caso il termine “in bocca al lupo” ha tutto un altro significato. Perchè tra le fauci della bestia, a Raqqa, ci si è fisicamente. La città è la capitale siriana dello Stato Islamico, gemella di Mosul, in Iraq. Ci sono delle voci che emergono dal silenzio imposto dal Califfato e che combattono mediaticamente…
Le immagini rappresentano l’ipocrisia nel post Charlie Hebdo
Le immagini hanno un potenziale dirompente. Ci sono immagini che rimangono nella storia, che spiegano gli eventi che accadono nel mondo in pochi secondi. La settimana scorsa è stata contrassegnata dai fatti di Parigi e dall’uccisione di 17 persone nel cuore della Francia. Al di là degli allarmismi e delle dichiarazioni che si sono susseguite,…
La rete di Al-Baghdadi. Dove agiscono i gruppi affiliati all’IS
La pericolosità dell’Is non é solo nella sua capacità bellica, ma soprattuto nella sua capacità di tessere una fitta rete di alleati. Non solo nel medio oriente, ma anche altrove, in Africa, in centro Asia e in estremo oriente. Ecco una mappa degli “amici” di Abu Bakr Al-Baghdadi, il Califfo nero. Pakistan: Jundallah, Tehreek-e-Khilafat, Jamaat…
Riappare John Cantlie
C’era da aspettarselo. La produzione targata IS si è fatta attendere, ma alla fine ha fatto uscire un nuovo video della sua “star” principale, il giornalista britannico John Cantlie. Forse questo video è ancora più scioccante dei precedente. Non per la durezza delle immagini, ma per il messaggio che reca alla mondo “occidentale”. Colpiscono la…
Quando la propaganda si fa telenovela
“The Post Internazionale” ha pubblicato un articolo riguardo la diffusione di un nuovo video in cui compare John Cantlie, ostaggio dello Stato Islamico. E’ il quinto video in cui compare il giornalista britannico, rapito due anni fa in Siria assieme a James Foley. Il messaggio, al solito, è rivolto ai governi statunitense e britannico, rei…