Come sono cambiate le cure in Siria dopo sei anni di guerra

Sei anni di guerra e una soluzione al conflitto che appare lontana. La partita a scacchi che si gioca tra Siria e Iraq per il controllo del Medioriente passa sulla pelle della popolazione che oltre ai bombardamenti e agli eccidi, deve vedersela con lo spettro delle malattie. Una conseguenza nota, ma che fa sempre bene…

La politica internazionale nel 2017…qualche previsione

Cosa ci riserverà il 2017 secondo gli studiosi consultati dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi)? Ecco l’infografica realizzata da Imerica che racchiude i dati di un questionario che l’Ispi ha rivolto a 130 esperti di politica internazionale.

Rami Adham, lo “spallone” che contrabbanda giocattoli in Siria

Rami Adham è un contrabbandiere. Da cinque anni importa illegalmente la sua merce in Siria. Oltrepassa il confine turco senza permesso, lascia il suo carico e poi se ne ritorna da dove è venuto. Ma la particolarità di quest’uomo è che nella sua sacca non nasconde droga, armi, bombe o cibo. Nasconde giocattoli. Sì, peluche e…

Una voce che giunge da Aleppo

Aleppo. Siria. Una città antica che nel corso dei secoli ha saputo attirare migliaia di persone di etnie diverse. Oggi è uno dei simboli della guerra siriana, una delle città più martoriate dal conflitto iniziato 5 anni fa. Il 26 aprile di quest’anno è stato organizzato l’incontro Siria, la terra contesa. La speranza che vive ad…

Le spese pazze della Nato dal 1950 al 2014

Secondo il rapporto 2015 della Nato l’Italia ha ridotto la sua spesa militare del 12,4%, con una ricaduta dello 0,9% sul Pil. Jens Stoltenberg, segretario del Patto Atlantico, ha criticato questa scelta. Calano anche gli Usa che sono passati dal 5,32% del 2009 al 3,62% del 2015. Gli incrementi di spesa, rispetto al 2014, sono…

Nel ventre della bestia. Un giorno per le strade di Raqqa

In questo caso il termine “in bocca al lupo” ha tutto un altro significato. Perchè tra le fauci della bestia, a Raqqa, ci si è fisicamente. La città è la capitale siriana dello Stato Islamico, gemella di Mosul, in Iraq. Ci sono delle voci che emergono dal silenzio imposto dal Califfato e che combattono mediaticamente…

Droni: immagini, non bombe

Sembra un videogioco, ma non lo è. Se è confermata l’autenticità di questo video, sarebbe davvero pazzesco. Inutili tanti giri di parole. Usare un drone per documentare una guerra o una vicenda è senza dubbio l’ultima frontiera del giornalismo. Ci sono i modelli che bombardano con “ordigni intelligenti” e che intelligentemente colpiscono obiettivi civili, e…

Syria-Europe: choose your path

Come si fugge dalla guerra in Siria? Che strada prendere? La Bbc ha tentato di dare questa risposta creando una simulazione sul suo sito, venendo ripresa anche da Linkiesta. L’utente ha a disposizione varie decisioni per raggiungere l’Europa, che siano queste via mare o via terra. Molti i pericoli che si possono incontrare lungo il…

Questione curda: indipendenza, autonomia, confederalismo

Dopo un periodo di amnesia, con lo Stato Islamico i media mondiali sono tornati a parlare dei Curdi. L’ “occidente” si prodiga, retoricamente e ipocriticamente, nel celebrare la dura resistenza in Iraq e in Siria, nonostante in passato abbia più volte voltato la faccia dall’altra parte rispetto al problema della nazione curda. Il problema non…