La resistenza non violenta dei Saharawi, il documentario di Jordi Oriola

“Questo documentario è stato realizzato in condizioni di clandestinità”. Il lavoro del regista catalano Jordi Oriola inizia così, prima di passare in rassegna i vari protagonisti che si sono concessi alle telecamere. Quasi tutto il lavoro si sviluppa attraverso le interviste a una serie di attivisti che da anni sono impegnati nella lotta non violenta…

Limes: racconto di un viaggio solitario in Africa

Passare la frontiera non è mai semplice, specialmente se si è da soli e si hanno 19 anni. In questo post voglio raccontare il viaggio di tre mesi del giovane Alessandro M., classe ’94, originario della Valtellina e che ha deciso di fare un’esperienza tra Marocco e Senegal, passando per la “terra di nessuno” del…

I Saharawi: un muro di fango a dividerli dal mondo

Tutto cominciò con la risoluzione Onu 1514 del 1960 e la conseguente rettifica di 6 anni dopo. Il primo fu redatto per dare ossigeno a quegli stati che desideravano l’emancipazione coloniale dai paesi europei e iniziare un proprio percorso riconoscitivo. In questo contest si inserì, in un primo momento, anche il Sahara Occidentale (ex colonia…