Morte e fotografia, quando uno scatto è meglio non mostrarlo

In Nepal ho avuto l’occasione di assistere a dei rituali funebri al tempio di Pashupatinath, località sacra agli induisti non distante da Khatmandu. Un luogo profondamente spirituale. In ogni angolo si possono trovare persone che pregano, famiglie dedite ai rituali tradizionali, anziane che fanno offerte. Insomma chi va lì entra a far parte di una…

Vita da cani, il randagismo “collettivo” in Nepal

La convivenza uomo-animale in Nepal è un dato di fatto. Non solo vacche in mezzo alle strade comodamente sdraiate nel traffico intasato di Kathmandu, o scimmie ladruncole nei luoghi sacri induisti. Anche i cani dicono la loro e aprono uno scenario interessante su una cultura che eleva l’animale a idolo. Perché sì, i cani hanno…

Il cortile della scuola, un bimbo con la macchina fotografica in mano

Durante una visita alla scuola di Lwang in Nepal, mi è capitato di incontrare un gruppo di bambini. Entusiasti di conoscere gli stranieri, i bimbi si sono come moltiplicati. Erano soprattutto interessati alla macchina fotografica. Io e un mio amico siamo stati accerchiati e tutti volevano farsi scattare una foto. Dopo qualche click di rito,…

Gurung e Newari, viaggio tra due etnie del Nepal

La Galleria fotografica di apertura è  stata realizzata con i contributi di Martina Deana, Cristian D’Errico e Viola Pavoncello. Fotografie con i rispettivi copyright In Nepal convivono un centinaio di etnie. Alcune riconducibili a pochi abitati sull’Himalaya o sui versanti immediatamente sotto ai giganti della catena montuosa. Due di queste etnie sono quelle dei Gurung…

Troppo giovani. Le spose bambine del Nepal

Se sei maschio fai la guerra, sei sei femmina fai i figli. In tante parti del mondo il destino dei minorenni è già deciso. Come quello delle spose bambine. Difficile capire dove finisce la tradizione e inizia l’abuso. Da sempre le donne si sono sposate giovanissime, soprattutto nelle realtà rurali, ma è un dato di…

Suffering in silence. Nepal, Afghanistan and Pakistan

Agli inizi del 2015 è stato pubblicato un documentario realizzato da Pep Bonet per la Noor Images. Quello che il filmato presenta è una situazione tragica, che riguarda tre paesi (nello specifico Nepal, Afghanista e Pakistan), ma che accomuna molte altre simili società. Il lato in comune è la povertà e la mancanza di ospedali…