Secondo la mitologia greca, il mondo era sorretto dal titano Atlante, figlio di Giapeto (o Zeus) e Climene. Ci immaginiamo un uomo corpulento, barbuto, un gigante dalla forza divina per sostenere il peso del suo fardello. Eppure, alle falde dell’omonima catena montuosa in Marocco, Atlante appare più aggraziato, con le fattezze di una giovane sorridente…
Tag: Marocco
Limes: racconto di un viaggio solitario in Africa
Passare la frontiera non è mai semplice, specialmente se si è da soli e si hanno 19 anni. In questo post voglio raccontare il viaggio di tre mesi del giovane Alessandro M., classe ’94, originario della Valtellina e che ha deciso di fare un’esperienza tra Marocco e Senegal, passando per la “terra di nessuno” del…
I Saharawi: un muro di fango a dividerli dal mondo
Tutto cominciò con la risoluzione Onu 1514 del 1960 e la conseguente rettifica di 6 anni dopo. Il primo fu redatto per dare ossigeno a quegli stati che desideravano l’emancipazione coloniale dai paesi europei e iniziare un proprio percorso riconoscitivo. In questo contest si inserì, in un primo momento, anche il Sahara Occidentale (ex colonia…