Il Ramadan è il mese sacro per i musulmani. Sia Sciiti che Sunniti lo rispettano e ogni Paese segue fedelmente le regole. Purtroppo l’Isis, con i suoi affiliati, non segue questa tradizione o, almeno, non smette di bombardare o uccidere, soprattutto i musulmani di confessione sciita. Il Ramadan 2016 si è concluso con la festa…
Tag: Isis
Nadia Murad, la sopravvissuta allo Stato Islamico
Ho assistito a un incontro di Nadia Murad Basee Taha, 22 anni, giovane yazida rapita dall’Isis due anni fa che è poi riuscita a scappare dai suoi carnefici riparando dapprima in Kurdistan e poi in Germania. L’ho vista di persona in occasione del Festival dei diritti umani alla Triennale di Milano. Due cose mi hanno…
Morir dal ridere. La satira al tempo della guerra
L’Isis fa ridere. Almeno in Iran. Il concorso satirico indetto a febbraio a Teheran avente per tema lo Stato Islamico, è stato come un rito apotropaico. Scongiurare il male con la risata. #Iran Hosts an Anti #ISIS Cartoon & Caricature Contest #Daesh http://t.co/iEWFqbxLU9 pic.twitter.com/VPq2dvnqhA — Alwasat (@alwasatengnews) May 25, 2015 Tuttavia non è tutto oro quel…
Libia, Nigeria e Siria: il filo rosso (sangue) che le lega
Una settimana intensa contraddistinta da eventi importanti e che hanno trovato ampio spazio sui giornali e siti di tutto il mondo. Parlo di tre paesi distanti l’uno dall’altro, ma legati dal filo rosso sangue delle vittime degli ultimi attacchi; Libia, Nigeria e Siria. Cominciamo dall’evento più recente. Ieri la Libia, già devastata da una guerra…
Yemen, trovato l’accordo.
L’accordo è stato trovato. Il presidente Hadi ha accettato alcune condizioni dei ribelli Houthi ed è in progetto una nuova costituzione. La minoranza sciita avrà maggior peso nel governo del paese consentendo forse una maggiore integrazione di quella parte dello Yemen non del tutto rappresentata dall’attuale entourage governativo. Decade, inoltre, l’ipotesi di colpo di stato…
La rete di Al-Baghdadi. Dove agiscono i gruppi affiliati all’IS
La pericolosità dell’Is non é solo nella sua capacità bellica, ma soprattuto nella sua capacità di tessere una fitta rete di alleati. Non solo nel medio oriente, ma anche altrove, in Africa, in centro Asia e in estremo oriente. Ecco una mappa degli “amici” di Abu Bakr Al-Baghdadi, il Califfo nero. Pakistan: Jundallah, Tehreek-e-Khilafat, Jamaat…