La politica internazionale nel 2017…qualche previsione

Cosa ci riserverà il 2017 secondo gli studiosi consultati dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi)? Ecco l’infografica realizzata da Imerica che racchiude i dati di un questionario che l’Ispi ha rivolto a 130 esperti di politica internazionale.

Migrazioni spa. L’Europa appalta la crisi

La crisi migratoria di questi anni ha messo l’Europa con le spalle al muro e il muso dinnanzi al suo fallimento. Le istituzioni non hanno retto l’urto della massa di disperati che fugge dalle guerre e gli Stati nazionali hanno ripreso (sempre che lo abbiano perso) il sopravvento sugli enti comunitari. Si veda la costruzioni…

E se la crisi in Medioriente fosse una partita a scacchi?

La crisi in Medioriente ha la coda lunga ed è rappresentata dai migranti che stanno arrivando in Europa. Nonostante Serbia e Bulgaria si stiano affannando a costruire muri per bloccare il flusso, ciò che vediamo arrivare non sono altro che gli effetti di un mosaico di politiche diverse. Gli attori di questa tragedia sono sempre…

Essere Rohingya: quando nessuno ti vuole

Apriamo il dizionario. Andiamo alla voce apolidìa e leggiamo: Persona che, avendo perduto la cittadinanza di origine e non avendone assunta alcun’altra, non è cittadino di alcuno stato. Senza una cittadinanza non si hanno diritti, non si hanno doveri, si vive in un limbo dal quale è difficile uscire. In termine tecnico si parla di…

Ceuta e Melilla: l’Europa a un passo, oltre il filo spinato

Ceuta e Melilla. Per molti Africani è l’ultima speranza per raggiungere l’Europa via terra. Sì, perchè le città di Ceuta e Melilla sono due enclave spagnole in terra marocchina e, de facto, Europa. Un filo spinato e una barriera elettrica dividono i due continenti. Non sono stati pochi i migranti morti nel tentativo di scavalcare…

Malta. Un Giano bifronte nel Mediterraneo

Passeggiando per le spiagge di St. Gilijan, di Sliema o per le vie piene di locali di Paceville o zigzagando tra i negozietti di La Valletta, ci si rende facilmente conto di come libici, tunisini, italiani, spagnoli e maltesi, si siano integrati. É tutto normale. Non è raro nemmeno prendersi una birra in un pub…