Quei confini così “strani”. Viaggio tra enclavi ed exclavi

Partendo da un bell’articolo di Tpi sui confini più curiosi al mondo, ho deciso di approfondire l’argomento e ho trovato una serie di informazioni veramente interessanti riguardo la configurazione di numerosi Stati in giro per il globo. Gli atlanti geografici di cui noi disponiamo o che si studiano a scuola non sono sempre fedeli alla…

Fedor, il robot militare made in Russia

Quando l’uomo con la pistola incontra l’uomo con il fucile, l’uomo con la pistola muore. Sì ma se l’uomo con la pistola non è un uomo e di pistole ne ha due? La rivisitazione in chiave moderna del film “Per un pugno di dollari” non è poi impensabile. Il 14 aprile 2017 Dmitry Rogozin, Vice…

Reportage, tra fatti e letteratura

Conta solo il quadro o anche la cornice? Un dubbio che può sorgere se si pensa al reportage. Unire insieme cioè giornalismo e letteratura. Una sintesi che spesso rischia di sminuire entrambe le cose se non si è sufficientemente bravi a tenerle divise. Il problema? Non sempre sono questi temi compatibili. Da una parte il…

Bilancio Obama. Tante promesse infrante

“Yes we can”. Uno slogan ormai entrato nel gergo comune e nella memoria collettiva. Un motto che è diventato iconico, simbolo della rivalsa delle minoranze nere e latine negli Usa. Alla fine Barack Obama a vincere è riuscito davvero, trascinando milioni di latinos e afroamericani a votare per lui. La sua elezione nel 2008 è…

La politica internazionale nel 2017…qualche previsione

Cosa ci riserverà il 2017 secondo gli studiosi consultati dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi)? Ecco l’infografica realizzata da Imerica che racchiude i dati di un questionario che l’Ispi ha rivolto a 130 esperti di politica internazionale.

Perchè la guerra conviene sempre: i dati del commercio di armi

La guerra conviene sempre, perchè fa girare i soldi. Banale, ma è così. L’industria bellica è sempre in funzione e anche in questi giorni concitati per gli attacchi a Parigi l’argomento è scottante. In Italia tiene banco la spedizione di armi verso l’Arabia Saudita, avvenuta non solo lo scorso 18 novembre, ma anche il 29…

Droni: immagini, non bombe

Sembra un videogioco, ma non lo è. Se è confermata l’autenticità di questo video, sarebbe davvero pazzesco. Inutili tanti giri di parole. Usare un drone per documentare una guerra o una vicenda è senza dubbio l’ultima frontiera del giornalismo. Ci sono i modelli che bombardano con “ordigni intelligenti” e che intelligentemente colpiscono obiettivi civili, e…