Avete presente la scena del pedaggio del film “Non ci resta che piangere” con Troisi e Benigni? Ecco, in alcune parti del mondo la situazione è paradossalmente simile. In viaggio dall’Oman agli Emirati Arabi A volte un solo confine non basta e bisogna passare la frontiera di uno stesso Paese più volte. Un esempio concreto?…
Tag: confini
Quei confini così “strani”. Viaggio tra enclavi ed exclavi
Partendo da un bell’articolo di Tpi sui confini più curiosi al mondo, ho deciso di approfondire l’argomento e ho trovato una serie di informazioni veramente interessanti riguardo la configurazione di numerosi Stati in giro per il globo. Gli atlanti geografici di cui noi disponiamo o che si studiano a scuola non sono sempre fedeli alla…
Passaporti: quanto vale il tuo?
Quanti Paesi puoi visitare con il tuo passaporto senza chiedere il visto? Dipende dalla propria nazionalità. Alcuni sono più voluti di altri. Ogni anno la società di consulenza canadese Arton Capital elabora il “Global Passport Index”, un indice che classifica la “forza”, o “desiderabilità” dei passaporti di tutte le nazioni del mondo. Medaglia d’oro per…
Richardson e Berry: due facce della stessa muraglia
La campagna elettorale repubblicana negli Usa si gioca anche sui confini meridionali del Paese. Donald Trump, pochi giorni fa durante l’incontro con il presidente messicano Enrique Pena Neto, è tornato a parlare del muro che vuole innalzare al confine con il Messico (oltre a quelli che già ci sono) dichiarando che saranno proprio i vicini…
La Colombia su due fronti: Venezuela e FARC
Per un accordo fatto, un altro salta. Il governo di Bogotà ha il suo bel da fare in ambito diplomatico per cercare di mitigare i conflitti e le crisi che la dilaniano. Partiamo con ordine. Il confine tra Colombia e Venezuela scotta. L’accordo di Quito, in Equador, supervisionato dal presidente urugayano Tabare Vazquez e quello equadoreno…