L’Oms ha dichiarato la pandemia, tutti in Italia siamo in quarantena. Chi vi scrive è seduto comodamente sul divano mentre fuori è calato un silenzio inquietante. Per la prima volta nella storia di questo Paese il coprifuoco è una realtà diffusa, nessuno è escluso (tranne chi lavora negli alimentari o in farmacia). La guerra di…
Tag: Cina
La geopolitica al tempo della Via della seta 2.0
Nel 2017 avevo affrontato in un lavoro multimediale gli sviluppi della nuova Via della seta, il mastodontico progetto cinese di riavviare gli antichi contatti con i Paesi dell’Eurasia e, più in generale, con il resto del mondo. A inizio 2019, per il giornale per cui scrivo, ho ripreso in mano il tema e l’ho rielaborato…
“Titolari” e “riserve”. I numeri degli eserciti regolari e non
Quali sono Paesi con il maggior numero di soldati regolari e riservisti? Lo Stato con l’esercito più imponente è la Cina che raggiunge quasi i due milioni e mezzo di operativi professionisti. Al secondo posto troviamo gli Stati Uniti con “solo” un milione e mezzo di regolari. Poco più dietro l’India e la Corea del…
La spesa militare globale nel 2016
A livello mondiale nel 2016 sono stati spesi 1,69 trilioni di dollari per le spese militari. Lo dice il rapporto Sipri che mette in fila i primi dieci Paesi per finanziamenti nel settore militare; Usa, Cina, Russia, Arabia Saudita, India, Francia, Regno Unito, Giappone, Germania e Sud Corea. Solo gli Stati Uniti hanno speso circa…
One belt, one road…la nuova via della seta
Ripercorrere i passi di Marco Polo e raggiungere la Cina. L’impero celeste ne ha fatta una delle sue aprendo il portafogli e lasciando tutti senza fiato proponendo la restaurazione, in chiave moderna, dell’antica via della seta. One belt one road il motto di questa iniziativa. La notizia è di quasi quattro anni fa, del 2013,…
La settima arte vittima del conflitto in Kashmir
Le tensioni tra India e Pakistan riguardo il Kashmir non si placano. Il nuovo focolaio si è acceso a causa dell’assalto di un commando di militanti (Jaish-e-Mohammed secondo fonti indù) alla base militare indiana di Uri il 18 settembre 2016 uccidendo 18 persone. Nuova Delhi ha risposto con una “operazione chirurgica” per eliminare il pericolo…
“Il volto dell’altro”: viaggio fotografico dall’Italia all’Asia
Un progetto “terzaniano”. Così è stato definito questo giro per l’Asia del giovane Matthias Canapini. La barba alla Terzani c’è, la voglia di scoprire anche. Tanto basta. 24 anni, di Fano (PU), Matthias ha sempre coltivato la passione di vestire i panni del viaggiatore. Circa tre anni fa, durante un pranzo di Natale, in famiglia…
“Terra di mezzo”: Uiguri vs Han, una questione etnica mai risolta
Non ci sono anelli del potere, signori oscuri o Hobbit coraggiosi. Anche se la parola “cina” ha come significato “terra o regno di mezzo” (al centro del mondo), di tolkeniano c’è ben poco. In Cina esistono centinaia di etnie, ma la dominante è quella Han. La convivenza non è sempre facile. Si vedano gli Uiguri,…