Un altro Stato che si è autodeterminato. Riconosciuto solo da altre entità autodeterminate: Ossezia, Abcazia e Transnistria; è il Nagorno-Karabakh. Ne abbiamo già parlato affrontando un fatto di cronaca riguardo l’Azerbaijan e l’Armenia. Va detto, però, che il Nagorno-Karabakh ha una storia tutta sua, anche se legata a doppio filo con i suoi vicini. Come…
Tag: Caucaso
L’ossessione Ossezia. Gli iraniani fantasma d’Europa
Dopo l’Abcazia è il turno dell’Ossezia. Questa regione si divide in due parti; la prima in Russia (Ossezia del nord) e la seconda in Georgia (Ossezia del sud). Questa terra è abitata da genti di stirpe iranica la cui lingua è oggi una delle molte minoranze presenti sul territorio caucasico. Nonostante ciò la religione prevalente…
Abcazia: un vaso di coccio in mezzo a vasi di metallo
Recentemente ho visto questo film documentario sull’Abcazia e l’ho trovato piuttosto interessante. In circa un’ora dà una visione di questo piccolo stato caucasico, resosi indipendente nel 1992. Il paese è stato riconosciuto solo da Russia, Nicaragua, Venezuela, Nauru, Vanuatu e Tuvalu contrariamente alle posizioni di Onu e Ue che non lo considerano indipendente dalla Georgia….
La ferita del Caucaso è ancora aperta
Ieri un elicottero militare armeno, MI-24, è stato abbattuto dall’areonautica azera sopra i cieli del Nagorno-Karabakh. Questo territorio è tra i più contesi dell’area; è stato annesso all’Azerbaijan in epoca sovietica, ma presenta una maggioranza armena. É qui che avvengono gli scontri sociali e culturali che si manifestano sempre con particolare violenza. Dal ministero della…