Il Ramadan è il mese sacro per i musulmani. Sia Sciiti che Sunniti lo rispettano e ogni Paese segue fedelmente le regole. Purtroppo l’Isis, con i suoi affiliati, non segue questa tradizione o, almeno, non smette di bombardare o uccidere, soprattutto i musulmani di confessione sciita. Il Ramadan 2016 si è concluso con la festa…
Categoria: Medio Oriente
Ciò che accade in una delle zone più calde del mondo. Approfondimenti e news dal fronte euro-asiatico
“Il volto dell’altro”: viaggio fotografico dall’Italia all’Asia
Un progetto “terzaniano”. Così è stato definito questo giro per l’Asia del giovane Matthias Canapini. La barba alla Terzani c’è, la voglia di scoprire anche. Tanto basta. 24 anni, di Fano (PU), Matthias ha sempre coltivato la passione di vestire i panni del viaggiatore. Circa tre anni fa, durante un pranzo di Natale, in famiglia…
Nadia Murad, la sopravvissuta allo Stato Islamico
Ho assistito a un incontro di Nadia Murad Basee Taha, 22 anni, giovane yazida rapita dall’Isis due anni fa che è poi riuscita a scappare dai suoi carnefici riparando dapprima in Kurdistan e poi in Germania. L’ho vista di persona in occasione del Festival dei diritti umani alla Triennale di Milano. Due cose mi hanno…
Una voce che giunge da Aleppo
Aleppo. Siria. Una città antica che nel corso dei secoli ha saputo attirare migliaia di persone di etnie diverse. Oggi è uno dei simboli della guerra siriana, una delle città più martoriate dal conflitto iniziato 5 anni fa. Il 26 aprile di quest’anno è stato organizzato l’incontro Siria, la terra contesa. La speranza che vive ad…
Cullati dalle bombe. I problemi psicologici dei bambini nati con la guerra
Ci sono bambini che non conoscono altro che la guerra. Insieme ai loro primi vagiti l’eco delle bombe e delle mitragliatrici. Il tutto accompagnato da una crescita difficile tra le macerie e gli stenti. L’esempio più lampante viene dalla Siria e dalla “generazione 5 anni” cioè quei bambini che sono nati allo scoppio della guerra…
L’indipendenza basca e curda passa anche dagli stadi
Questo successo è per i morti e i feriti nella repressione della nostra terra che dura da più di 50 giorni. Siamo fieri di essere un piccolo spiraglio di luce per la nostra gente in difficoltà. Come Amedspor, non ci siamo sottomessi e non ci sottometteremo. Lunga vita alla libertà! Questo il post di Deniz…
Nel ventre della bestia. Un giorno per le strade di Raqqa
In questo caso il termine “in bocca al lupo” ha tutto un altro significato. Perchè tra le fauci della bestia, a Raqqa, ci si è fisicamente. La città è la capitale siriana dello Stato Islamico, gemella di Mosul, in Iraq. Ci sono delle voci che emergono dal silenzio imposto dal Califfato e che combattono mediaticamente…
Droni: immagini, non bombe
Sembra un videogioco, ma non lo è. Se è confermata l’autenticità di questo video, sarebbe davvero pazzesco. Inutili tanti giri di parole. Usare un drone per documentare una guerra o una vicenda è senza dubbio l’ultima frontiera del giornalismo. Ci sono i modelli che bombardano con “ordigni intelligenti” e che intelligentemente colpiscono obiettivi civili, e…
In guerra per l’acqua: l’oro dal color blu
L’acqua è un bene essenziale. Si sa, ma è bene ribadirlo. L’aumento delle temperature globali dovrebbe far riflettere sul fenomeno della desertificazione e la necessità di sempre più persone ad accedere alle fonti d’acqua. Non è una cosa da poco. In passato carestie e siccità hanno innescato processi violenti contro l’autorità costituita portando a rivoluzioni…
Israele-Palestina: specchio di sostituzioni etniche impazzite
Immaginatevi una tigre in gabbia. Tuttavia la tigre non è mai stata portata via dalla foresta, ma le sono state create sbarre intorno. Ecco la Palestina. Gli Arabi, con la risoluzione 181 del 29 novembre 1947, hanno dovuto condividere la terra con gli Ebrei e di conseguenza affiancarsi al neonato Stato di Israele. La carneficina…
E se la crisi in Medioriente fosse una partita a scacchi?
La crisi in Medioriente ha la coda lunga ed è rappresentata dai migranti che stanno arrivando in Europa. Nonostante Serbia e Bulgaria si stiano affannando a costruire muri per bloccare il flusso, ciò che vediamo arrivare non sono altro che gli effetti di un mosaico di politiche diverse. Gli attori di questa tragedia sono sempre…
Syria-Europe: choose your path
Come si fugge dalla guerra in Siria? Che strada prendere? La Bbc ha tentato di dare questa risposta creando una simulazione sul suo sito, venendo ripresa anche da Linkiesta. L’utente ha a disposizione varie decisioni per raggiungere l’Europa, che siano queste via mare o via terra. Molti i pericoli che si possono incontrare lungo il…