Il Senegal è un luogo affascinante, sgargiante, ricco di contraddizioni e di cui è facile innamorarsi. In un recente viaggio in questo Paese africano ho cercato di portare avanti un lavoro iniziato un anno fa in Nepal, alla scoperta delle abitudini dei randagi lì presenti. Nel corso della settimana passata prevalentemente nel nord del Paese…
Categoria: Africa
Notizie dal continente nero. Colpi di stato, genocidi, nuove colonizzazioni…Notizie da un fronte sempre aperto.
Congo, quegli italiani che andavano nelle miniere
Eh si ci dimentichiamo spesso che anche gli italiani sono stati un popolo di migranti e che lo sono tutt’oggi. Parliamo di invasione quando siamo stati noi ad andare in Africa dalla fine dell’800 fino ai primi trent’anni del ‘900. E non di certo tenendo stretta una colomba tra le mani, bensì baionette e pistole….
La resistenza non violenta dei Saharawi, il documentario di Jordi Oriola
“Questo documentario è stato realizzato in condizioni di clandestinità”. Il lavoro del regista catalano Jordi Oriola inizia così, prima di passare in rassegna i vari protagonisti che si sono concessi alle telecamere. Quasi tutto il lavoro si sviluppa attraverso le interviste a una serie di attivisti che da anni sono impegnati nella lotta non violenta…
Dall’Omo al Turkana, i popoli che lottano per la sopravvivenza
Sabato 3 febbraio, durante l’evento Closer a Bologna organizzato da Witness Journal, ho moderato l’incontro con il fotografo Fausto Podavini, che ha speso cinque anni a documentare i lavori della diga etiope Gibe III sul fiume Omo. “Omo change” è un lavoro importante, da poco completato, che documenta l’impatto di imponenti opere architettoniche sull’ambiente e…
Il 2017 di Msf in dodici foto
Non è un calendario, ma le foto sono dodici, proprio come i mesi dell’anno. Con l’arrivo del 2018 Medici senza frontiere ha raccolto le foto più attinenti al lavoro dei medici sul campo, quelle che svelano meglio gli orrori che le guerre nel mondo si portano dietro. Dal Myanmar al Sud Sudan, passando per il…
Guerra e pace, animali al loro servizio
Animali e guerra. Un binomio inscindibile. Da secoli l’uomo si avvale del loro prezioso aiuto di cani, gatti, uccelli e cavalli. Anche oggi, in un certo qual modo, nonostante la tecnologia, si ricorre ancora alle risorse del regno animale. HeroRATS I ratti eroi. Così sono chiamati in Cambogia i topi (della specie ratti giganti del…
La spesa militare globale nel 2016
A livello mondiale nel 2016 sono stati spesi 1,69 trilioni di dollari per le spese militari. Lo dice il rapporto Sipri che mette in fila i primi dieci Paesi per finanziamenti nel settore militare; Usa, Cina, Russia, Arabia Saudita, India, Francia, Regno Unito, Giappone, Germania e Sud Corea. Solo gli Stati Uniti hanno speso circa…
Quei confini così “strani”. Viaggio tra enclavi ed exclavi
Partendo da un bell’articolo di Tpi sui confini più curiosi al mondo, ho deciso di approfondire l’argomento e ho trovato una serie di informazioni veramente interessanti riguardo la configurazione di numerosi Stati in giro per il globo. Gli atlanti geografici di cui noi disponiamo o che si studiano a scuola non sono sempre fedeli alla…
Popoli in cammino per l’acqua che manca
Immaginiamo di avere tre persone chiuse in una stanza per giorni. Il cibo abbonda, ma l’acqua scarseggia e c’è solo un bicchiere a disposizione. Cosa accadrebbe? Che i prigionieri inizierebbero a litigare tra loro per conquistare l’acqua e dissetarsi. Questo è quello che succederà nell’immediato futuro in alcune parti del mondo, dove l’acqua inizia a…
Il potenziale della fotografia africana
Una volta si diceva che l’Africa sarebbe stato il continente del futuro, ricco di potenzialità umane e di risorse naturali. Un recente articolo sul blog Lens del New York Times, ha sottolineato un aspetto interessante che riguarda da vicino l’attività fotogiornalistica nel continente nero. Secondo lo State of Photography 2015 report del World press photo,…
One belt, one road…la nuova via della seta
Ripercorrere i passi di Marco Polo e raggiungere la Cina. L’impero celeste ne ha fatta una delle sue aprendo il portafogli e lasciando tutti senza fiato proponendo la restaurazione, in chiave moderna, dell’antica via della seta. One belt one road il motto di questa iniziativa. La notizia è di quasi quattro anni fa, del 2013,…
Waiting for health…in attesa di cure
Una gallery di 12 fotografi diversi in 12 Paesi del mondo. Un lavoro pubblicato sul sito Waitingforhealth.org per descrivere la situazione sanitaria non solo nei Paesi in via di sviluppo, ma anche in quelli più sviluppati. Un contrasto che denuncia la precarietà di vita in molte parti del mondo dove sempre meno persone hanno facile accesso…