Lettera dal passato, la caduta dei Sandinisti in Nicaragua del 1990

Domenica 30 giugno 2019. L’estate torrida di Milano non regala solo sudore e voglia irrefrenabile di ferie. All’improvviso arrivano sorprese da un passato (relativamente) lontano. Un amico mi presenta una vecchia lettera di famiglia ritrovata per caso e inviata dal Nicaragua  pochi mesi dopo le elezioni che hanno determinato la caduta del governo sandinista nel…

Guerre e clima, non proprio un futuro roseo

Il clima diventerà sempre più centrale nelle lotte di potere in giro per il globo. Lo si è visto con l’artico e lo si vedrà con l’acqua. In generale, però, i cambiamenti climatici che stiamo già vivendo impatteranno sulle vite di questa e delle prossime generazioni. A cambiare, però, saranno anche le strategie militari delle…

Artide, la geopolitica dello scioglimento dei ghiacciai

Il clima sta cambiando, le temperature medie globali si alzano e i ghiacci si stanno sciogliendo. Dati di fatto che avranno ripercussioni in tanti ambiti. Non ci sono solo i livelli del mare che si elevano e mettono a repentaglio la sicurezza delle coste di tanti Paesi nel mondo, ma si profilano anche acredini geopolitiche….