Venezuela, geopolitica dell’ipocrisia

Si parla di golpe in Venezuela. Nicolàs Maduro è stato messo all’angolo da un ambizioso trentacinquenne di nome Juan Guaidò, presidente dell’Assemblea nazionale dal 5 gennaio 2019 che si è autoproclamato capo di stato al suo posto. Una situazione politica in stallo in quel di Caracas che mette nuovamente in discussione lo stato voluto e…

Il destino incerto della diversità in Amazzonia

Jair Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile. Di origine italiana (gli avi erano lucchesi e calabresi), Bolsonaro esprime quanto più di destra ci sia nel Paese, tanto da essere un nostalgico della dittatura (1964-1984) e noto misogino, omofobo e razzista. Uno dei suoi punti programmatici emerso durante la campagna elettorale a metà 2018 ha…

Congo, quegli italiani che andavano nelle miniere

Eh si ci dimentichiamo spesso che anche gli italiani sono stati un popolo di migranti e che lo sono tutt’oggi. Parliamo di invasione quando siamo stati noi ad andare in Africa dalla fine dell’800 fino ai primi trent’anni del ‘900. E non di certo tenendo stretta una colomba tra le mani, bensì baionette e pistole….