“Titolari” e “riserve”. I numeri degli eserciti regolari e non

il

Quali sono Paesi con il maggior numero di soldati regolari e riservisti?
Lo Stato con l’esercito più imponente è la Cina che raggiunge quasi i due milioni e mezzo di operativi professionisti.
Al secondo posto troviamo gli Stati Uniti con “solo” un milione e mezzo di regolari. Poco più dietro l’India e la Corea del Nord, quest’ultima con poco più di un milione di uomini.
Quinta la Russia.
Ma nella classifica stilata da “The economist” sull’elaborazione dei dati del 2016, oltre a colpire la totale assenza di Paesi Ue nelle prime quindici posizioni, incuriosisce la quantità di riservisti che contraddistingue le forze armate di alcuni Paesi in via di sviluppo.

Esercitazione di due riservisti della marina statunitense nel 2003. Foto Wikipedia

Prendendo in considerazione i “panchinari”, rispetto ai “titolari in campo”, lo scarto tra le prime due posizioni e il resto della classifica è impietoso. Vietnam e Corea del Sud vincono su tutta la linea. Cinque milioni e mezzo i riservisti vietnamiti, contro i poco più di cinque di Seul.
E gli Stati Uniti? Rincorrono.
Avanti a loro Cina e Russia con quasi tre milioni di riservisti e India con due milioni e mezzo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...