Un progetto “terzaniano”. Così è stato definito questo giro per l’Asia del giovane Matthias Canapini. La barba alla Terzani c’è, la voglia di scoprire anche. Tanto basta. 24 anni, di Fano (PU), Matthias ha sempre coltivato la passione di vestire i panni del viaggiatore. Circa tre anni fa, durante un pranzo di Natale, in famiglia…
Mese: Maggio 2016
Il Team Muhafiz; il fumetto in favore dei diritti umani
Quando si pensa ai fumetti la mente vola negli Usa e in Giappone. In fondo a chi non piacerebbe vedere un Uomo Ragno che affronta un Ken Shiro per il predominio commerciale nell’universo fumettistico mondiale. Che c’entrano i fumetti? C’entrano eccome. Perchè in Pakistan la lotta al radicalismo si fa anche a suon di vignette….
Nadia Murad, la sopravvissuta allo Stato Islamico
Ho assistito a un incontro di Nadia Murad Basee Taha, 22 anni, giovane yazida rapita dall’Isis due anni fa che è poi riuscita a scappare dai suoi carnefici riparando dapprima in Kurdistan e poi in Germania. L’ho vista di persona in occasione del Festival dei diritti umani alla Triennale di Milano. Due cose mi hanno…
Le tigri del Bengala. Le due donne contro l’ateismo in Bangladesh
Chi sono Sheikh Hasina e Khaleda Zia? Per gli Europei nessuno, ma in realtà sono tra le figure politiche più in vista nell’area al di sotto dell’Himalaya. Sono le due donne più potenti del Bangladesh e da anni monopolizzano la vita pubblica nel Paese bengalese. Sheikh Hasina: nata il 28 settembre 1947, Hasina è il…