Aleppo. Siria. Una città antica che nel corso dei secoli ha saputo attirare migliaia di persone di etnie diverse. Oggi è uno dei simboli della guerra siriana, una delle città più martoriate dal conflitto iniziato 5 anni fa. Il 26 aprile di quest’anno è stato organizzato l’incontro Siria, la terra contesa. La speranza che vive ad…
Mese: aprile 2016
Migrazioni spa. L’Europa appalta la crisi
La crisi migratoria di questi anni ha messo l’Europa con le spalle al muro e il muso dinnanzi al suo fallimento. Le istituzioni non hanno retto l’urto della massa di disperati che fugge dalle guerre e gli Stati nazionali hanno ripreso (sempre che lo abbiano perso) il sopravvento sugli enti comunitari. Si veda la costruzioni…
L’Islam di Milano
A Milano l’Islam è radicato da anni. Di tanto in tanto si torna a parlare di moschee, ma c’è reticenza e paura. L’immigrazione in Italia ha vissuto fasi diverse nel corso dei decenni. Se una volta c’erano soprattutto uomini che venivano a cercare lavoro per brevi periodi per poi tornare nel loro Paese d’origine, adesso…
Sorelle d’Italia
Questo lavoro è stato realizzato dai miei colleghi Alberto Bellotto e Livia Liberatore. Un reportage sulle ragazze islamiche di Milano e il loro rapporto con l’integrazione nella città meneghina. Si sentono e sono italiane perchè qui sono nate, anche se pregano un Dio diverso dal resto della comunità. «I nostri genitori pensavano solo a lavorare…
Cullati dalle bombe. I problemi psicologici dei bambini nati con la guerra
Ci sono bambini che non conoscono altro che la guerra. Insieme ai loro primi vagiti l’eco delle bombe e delle mitragliatrici. Il tutto accompagnato da una crescita difficile tra le macerie e gli stenti. L’esempio più lampante viene dalla Siria e dalla “generazione 5 anni” cioè quei bambini che sono nati allo scoppio della guerra…
Troppo giovani. Le spose bambine del Nepal
Se sei maschio fai la guerra, sei sei femmina fai i figli. In tante parti del mondo il destino dei minorenni è già deciso. Come quello delle spose bambine. Difficile capire dove finisce la tradizione e inizia l’abuso. Da sempre le donne si sono sposate giovanissime, soprattutto nelle realtà rurali, ma è un dato di…