L’emergenza migranti ha messo l’Europa con le spalle al muro, ponendo quesiti ai quali gli Stati sembrano capaci di rispondere solo con la forza: chiudere le frontiere. La Germania tra settembre e ottobre aveva mostrato aperture per i migranti siriani, non per motivi umanitari, ma per mere motivazioni economiche. Poi c’è stata l’Ungheria di Orban…
Mese: gennaio 2016
“Mamma li turchi!”: perdere tutto a 7 anni. La storia di George Lordos
Il 2015 si è concluso portandosi dietro molte aspettative tradite. Ci si aspettava un referendum sull’unificazione dell’isola, ma ciò non è avvenuto. I negoziati sono andati avanti, ma non si è ancora trovata una soluzione. Il 2016 sarà un anno cruciale per tutta l’isola ha dichiarato qualche giorno fa il presidente greco-cipriota Nikos Anastasiades. Non…
Cittadinanza fantasma: la storia di Debora Jaacoub
Questo è un lavoro che ho portato avanti insieme alla mia collega Marta Latini. Abbiamo affrontato il tema dell’apolidia attraverso la testimonianza diretta di Debora Jaacoub, una giovane apolide che vive a Cologno Monzese, in provincia di Milano. Tutte le interviste audio e video e le fotografie sono state realizzate esclusivamente da noi. Il lavoro…
Je (ne) suis (pas)….morti di serie B
Baghdad 11 gennaio 2016 – 40 morti Istanbul 12 gennaio 2016 – 10 morti Una differeza rilevante, non solo nel numero dei decessi. Lo spazio che i giornali hanno riservato ai due attentati è sostanziale. La parola più ricorrente è strage. Nei giorni dell’attentato a Baghdad la notizia è stata decisamente sottovalutata e trattata…