Perchè la guerra conviene sempre: i dati del commercio di armi

La guerra conviene sempre, perchè fa girare i soldi. Banale, ma è così. L’industria bellica è sempre in funzione e anche in questi giorni concitati per gli attacchi a Parigi l’argomento è scottante. In Italia tiene banco la spedizione di armi verso l’Arabia Saudita, avvenuta non solo lo scorso 18 novembre, ma anche il 29…

Il rapporto del bombardamento all’ospedale di Msf a Kunduz

La direzione di Medici senza frontiere ha pubblicato un rapporto sul bombardamento americano sull’ospedale che loro gestivano a Kunduz, in Afghanistan, dal 2011. Il centro traumatologico è stato indispensabile nella regione, in quanto numerosi sono stati i pazienti lì ricoverati e salvati. Un impianto con 92 posti letto, cresciuti fino a 140 alla fine di…

Da Kinshasa alla luna: il viaggio di una band dall’Africa all’Europa

Si chiamano Mbongwana Star e sono una band di congolesi voluta e fondata da due musicisti disabili, Théo Nzonza Nsituvuidi e Coco Yakala Ngambali, provenienti da Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Il termine significa “La stella del cambiamento” in lingua lingala. Il cambiamento è rappresentato dalla loro ascesa; da una delle città più pericolose e invivibili del…