Ne avevo già parlato qui, su Piazzadigitale, blog de Il Corriere della Sera (si può leggere qui). Instagram può essere ormai considerato un vero e proprio laboratorio per il fotogiornalismo, anche in zone “calde”. Le maggiori testate mondiali come il New York Times o Washington Post hanno aperto un account su Instagram e propongono continuamente foto…
Mese: agosto 2015
Tornano di moda calce e mattoni…
Cosa hanno in comune Macedonia, Israele, Tunisia, Ungheria e Regno Unito? Apparentemente poco, eppure tutti questi Paesi hanno deciso di prendere calce, mattoni e carriola per costruire dei muri. Sì, perchè sembra che “l’emergenza migranti” abbia messo tutti con le spalle “al muro”.
Cipro: uno sguardo all’interno della “No man’s land”.
Fotografie da Nicosia e da Varosia a Famagosta. Uno sguardo nella Buffer Zone, la linea rossa che divide le due Cipro. Lì, dove riposano le case bombardate e abbandonate nel 1974.
Ciprioti: greci o turchi? Contrasti identitari
Quando sei in un posto, comprendi quanto ci si sbagli a volte riguardo un popolo. Si tende spesso a fare di tutta l’erba un fascio; sbagliato. I Greci del sud e i Turchi del nord non sono “diversi” tanto per la lingua, la religione o un passato burrascoso, ma soprattutto per come concepiscono l’appartenenza alla…