I conflitti raccontati dai graffiti

Un muro, una porta, un rudere. Non serve altro. Dipingere i muri è come fare un reportage. Non sono necessari pellicola, computer o un taccuino su cui prendere appunti. Basta una bomboletta.

Davanti ai graffiti si passa davanti, li si osserva passeggiando e l’impatto emotivo è considerevole. Non esiste il “politicamente corretto” in queste opere, perchè in guerra nulla è corretto. La critica contro i conflitti e i muri che vengono innalzati tra due nazioni (come Gaza) viaggia sui mattoni. Una mostra a cielo aperto, ma aperto davvero per tutti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...