Una settimana intensa contraddistinta da eventi importanti e che hanno trovato ampio spazio sui giornali e siti di tutto il mondo. Parlo di tre paesi distanti l’uno dall’altro, ma legati dal filo rosso sangue delle vittime degli ultimi attacchi; Libia, Nigeria e Siria. Cominciamo dall’evento più recente. Ieri la Libia, già devastata da una guerra…
Mese: gennaio 2015
La Nuova Russia: l’ultima scacchiera d’Europa
Parlare di Ucraina significa parlare di una guerra in Europa. La guerra dell’est coinvolge tutte le istituzioni del vecchio continente e le ripercussioni sono di svariata natura, siano esse politiche, economiche o sociali. In questi giorni si è tornati a parlare proprio di questo. I razzi caduti a Mariupol di recente (si veda qui l’articolo…
Yemen, trovato l’accordo.
L’accordo è stato trovato. Il presidente Hadi ha accettato alcune condizioni dei ribelli Houthi ed è in progetto una nuova costituzione. La minoranza sciita avrà maggior peso nel governo del paese consentendo forse una maggiore integrazione di quella parte dello Yemen non del tutto rappresentata dall’attuale entourage governativo. Decade, inoltre, l’ipotesi di colpo di stato…
Lo Yemen in fiamme. Colpo di stato a Sana’a?
Era solo questione di tempo. Di avvisaglie se ne sono avute molte nei mesi scorsi e alla fine il timer ha fatto detonare l’ordigno. Houthi fighters surround #Yemen PM's palace. http://t.co/iOMzNl1ogl pic.twitter.com/E6RGtyxxac — Al Jazeera English (@AJEnglish) January 20, 2015 É successo ieri e da molti media è stato definito come un colpo di stato…
Le immagini rappresentano l’ipocrisia nel post Charlie Hebdo
Le immagini hanno un potenziale dirompente. Ci sono immagini che rimangono nella storia, che spiegano gli eventi che accadono nel mondo in pochi secondi. La settimana scorsa è stata contrassegnata dai fatti di Parigi e dall’uccisione di 17 persone nel cuore della Francia. Al di là degli allarmismi e delle dichiarazioni che si sono susseguite,…
La rete di Al-Baghdadi. Dove agiscono i gruppi affiliati all’IS
La pericolosità dell’Is non é solo nella sua capacità bellica, ma soprattuto nella sua capacità di tessere una fitta rete di alleati. Non solo nel medio oriente, ma anche altrove, in Africa, in centro Asia e in estremo oriente. Ecco una mappa degli “amici” di Abu Bakr Al-Baghdadi, il Califfo nero. Pakistan: Jundallah, Tehreek-e-Khilafat, Jamaat…
Riappare John Cantlie
C’era da aspettarselo. La produzione targata IS si è fatta attendere, ma alla fine ha fatto uscire un nuovo video della sua “star” principale, il giornalista britannico John Cantlie. Forse questo video è ancora più scioccante dei precedente. Non per la durezza delle immagini, ma per il messaggio che reca alla mondo “occidentale”. Colpiscono la…