Vai al contenuto

VITADIFRONTIERA

Le frontiere, materiali o mentali, di calce e mattoni o simboliche, sono a volte dei campi di battaglia, ma sono anche dei workshop creativi dell'arte del vivere insieme, dei terreni in cui vengono gettati e germogliano (consapevolmente o meno) i semi di forme future di umanità. (Zygmunt Bauman)

  • Welcome
  • Articoli
  • L’autore
  • Portfolio
    • Il semi-randagismo in Senegal
    • Gurung e Newari, viaggio tra due etnie del Nepal
    • Il randagismo “collettivo” in Nepal
    • Il cane e il drago. L’integrazione cinese nel capodanno milanese 2018
    • Progetto sportivo casa Jannacci Milano
    • I Greci dell’Aspromonte
    • Cipro: uno sguardo all’interno della “No man’s land”
    • Il 1 agosto a Nicosia Nord: la festa dei nazionalisti filoturchi
    • Chi aspetta il “treno”: stazione centrale di Milano

Giorno: 29 novembre 2014

L’informazione al servizio dei diritti: a Fabrizio Gatti lo Human rights award 2014

Originally posted on Diritto di Scelta:
«Con la sua attività di inviato per l’Espresso e con il suo libro Bilal ha dato un contributo decisivo affinché l’immigrazione fosse inserita nell’agenda per la difesa dei diritti umani». Queste le motivazioni con cui l’Università di Oslo ha insignito dello Human rights award 2014 il giornalista italiano Fabrizio Gatti.…

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 829 altri iscritti
Follow VITADIFRONTIERA on WordPress.com

Cosa ti interessa?

Categorie

  • Africa
  • Asia
  • Europa
  • Fotogiornalismo
  • Gli stati che non esistono
  • Medio Oriente
  • Migrazioni
  • Nord-centro America
  • Oceania
  • Oltre la frontiera
  • Senza categoria
  • Sud America
  • Videogiornalismo

Archivi

  • agosto 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Articoli recenti

  • Biopotere e biopolitica, immunizzare la società attraverso il controllo
  • La geopolitica al tempo del coronavirus
  • Laobé in Senegal, tra la strada e il focolare
  • Rischio armi biologiche quando l’intelligenza artificiale incontra la genetica
  • Lettera dal passato, la caduta dei Sandinisti in Nicaragua del 1990

Follow me on twitter

I miei Cinguettii

Follow me on Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Blog che seguo

novembre: 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott   Dic »

Statistiche del blog

  • 21.221 hits
Blog su WordPress.com.
PAOLO SASSAROLI - PIATTAFORMA EBOOK

Blog di un cervello danneggiato - l'unico e irripetibile

alemarcotti

io e la mia vita con la sclerosi multipla

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

rullinofotografico

Matteo Guardini - Piccolo Diario Visivo

Bhutadarma

Nothing is impossible (at least that does not violate the laws of physics). When you can..violate the laws of physics!

Viaggio, fotografo, racconto

Il travel blog di Cristina Cori

niente panico

matteozannonifoto

Tramedipensieri

Lo scritto non arrossisce.

Al di là del Buco

Verso la fine della guerra fredda (e pure calda) tra i sessi

LA LENTE DI UNA CRONISTA

Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza

LA FRONTERA: Artists along the U.S.- Mexico Border

New York City based photographer STEFAN FALKE has visited over 200 artists who live and work on both sides of the 2000 miles long U.S.- Mexico border to document the vibrant culture of the region for his ongoing project. All photos, videos and texts © Stefan Falke (No use without written permission by the author)

AP Images Blog

Perception

Photography. Life.

Berliner

Raqqa is Being Slaughtered Silently

Spazio Labo' Il Blog

Er Post

Y hoy, por qué no?

Photoworlder

Il mio scopo principale è viaggiare, eternamente nomade.

OZ - Express

Life DownUnder

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • VITADIFRONTIERA
    • Segui assieme ad altri 90 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • VITADIFRONTIERA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra