Cosa rimane dell’Europa disunita?

Si dice che l’Europa ora sia unita. Forse perchè adesso non ci sono più dogane a controllare il traffico di mezzi e uomini. Il patto di Shengen ha certamente cambiato la nostra percezione dell’essere europei. Per quanto ritenga che la Comunità Europea sia una bella favola nata in un periodo (il secondo dopoguerra) in cui c’era la necessità di pace e stabilità nel vecchio continente, voglio rimandare al blog della mia collega Livia Liberatore per avere, giustamente, un termine di paragone in merito: http://europeansblog.com/

Al di là di cosa si pensa riguardo l’Europa, è innegabile che oggi le frontiere che frammentavano il continente non esistono praticamente più. Almeno quelle ufficiali e da tutti riconosciute. Sono lontani i tempi in cui prima di un viaggio all’estero si andava in banca a cambiare i soldi e si facevano lunghe file alle dogane. Si mostrava il passaporto e poi ci si addentrava per le strade e autostrade di un paese straniero. Ora anche il termine straniero è cambiato. Si usa l’accezione “estero” per indicare un viaggio oltre confine, ma alle nuove generazioni risulta difficile pensare alla Francia o alla Germania come un paese “straniero”. Avremo modo di approfondire l’argomento in un altro momento.

Oggi cosa resta di quei grandi casermoni dove si rintanavano le guardie di confine tanti anni fa? Cosa è rimasto di quelle sbarre che si alzavano e si abbassavano? E cosa dire di quelle carovane di persone e merci ferme per ore in attesa del proprio turno?

Ce lo dicono due fotografi che hanno immortalato lo stato di alcune stazioni un tempo attive in Europa. Ecco la gallery…

buona visione

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...