Nicosia-Famagosta; l’autostrada per la Siria

Le autorità cipriote stanno intensificando i controlli ai porti dell’isola. Lo si deve al fatto che molti aspiranti jiahdisti giungono a Cipro per poi salpare alla volta della vicina Siria. In questo traffico umano verso il Medio Oriente, si è ipotizzato che alcune tappe riguardassero la Turchia continentale, tuttavia sembra che anche il passaggio nella parte turca di Cipro sia uno dei crocevia più battuti.

I controlli lungo i 180 km di confine turco-cipriota centellinano i veicoli che attraversano la frontiera, ma le autorità locali non si sbottonano più di tanto per evitare il trapelare di informazioni sensibili.

Confine turco-cipriota sull'isola di Cipro
Confine turco-cipriota sull’isola di Cipro

Cipro è ancora una volta una via di passaggio obbligata per chi si dirige in Medioriente. In mezzo al Mediterraneo, è un isola che per secoli è stata al centro delle ambizioni greco-bizantine e arabe. Non è un caso. Così come la Sicilia è il ponte naturale che collega le coste nordafricane con l’Europa, così Cipro è la prima terra oltremare che apre i cancelli del Vecchio Continente.

Attualmente il confine turco-siriano è estremamente controllato. Cipro forse rappresenta una soluzione alla selezione che le autorità europee stanno facendo nei confronti di chi viaggia verso Aleppo.

Cipro sarà anche piccolo, ma strategicamente ha un suo peso….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...