Welcome

08-Pastore di bufali nei pressi di Ghalegaun
Pastore di bufali nei pressi di Ghalegaun, Nepal 2018

Perché la frontiera? È una domanda più che legittima, ma da sempre attuale, che ha attraversato i secoli mantenendo sempre viva l’attenzione sul tema di incontro e scontro tra i popoli. È proprio sulla frontiera che l’umanità dà il meglio o il peggio di sè. La storia è una materia difficile, articolata, spesso sottovalutata e malamente insegnata nelle scuole, ma nonostante la sua complessità presenta sempre una costante; la frontiera. Che sia quest’ultima geografica o culturale ha da sempre rappresentato il palcoscenico sul quale tutti i popoli, di qualunque razza o continente, hanno recitato la loro parte. Scambi culturali, commerciali, guerre e migrazioni hanno caratterizzato tutta la storia dell’umanità. È per questo motivo che si è deciso di aprire questo blog; la frontiera ha sempre qualcosa da insegnare.

Oggi la vera cultura è la multiculturalità e la frontiera è la parete che permette questa osmosi.

Diceva Claudio Magris

Io penso che le frontiere vadano superate, ma anche mantenute assieme alla propria identità. Un modo corretto di viverle è sentirsi anche dall’altra parte.

Obiettivo di questo blog sarà quello di riflettere su queste tematiche e di informare al riguardo. Interviste, reportage, fotogallery e articoli comporranno il tessuto primario di questo sito. Uno sguardo sul mondo, attraverso tutti gli strumenti che un giornalista può avere per aprire una finestra sulla natura umana.

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Cinzia Bianchi ha detto:

    Condivido intellettualmente e sentimentalmente.

    Piace a 1 persona

    1. Alessio Chiodi ha detto:

      Ne sono lieto Cinzia

      "Mi piace"

  2. Vincenzo Moroni ha detto:

    Nascere in un luogo ” frontiera della cultura ” lascia il segno.

    "Mi piace"

    1. Alessio Chiodi ha detto:

      Assolutamente Vincenzo

      "Mi piace"

  3. Silvana licciardello ha detto:

    Tema da sempre interessante, oggi in particolare. Le frontiere più pericolose sono quelle dentro di noi

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...